Rinaldo Rinaldi – LogisLab
Sergio Romoli – Industry Lead, Retail & CPG, Microsoft
Marco Grieco – Spain & Portugal CPR Industry Leader, EY Italy
Alessandra Borgonovo – Cloud Sales Specialist, Informatica
Francesca Peleggi – Data Integration Engineer, Lobra
Marco Grieco – Spain & Portugal CPR Industry Leader, EY Italy
Giulio Meghini – AD, Fabricalab
Giuseppe Pacotto – CEO, TESISQUARE®
Cristiano Bertossi – Business Developer, 1TrueId
Milena Prisco – Senior Associate, CBA
Renzo Ottina – General manager and Partner, H&S Custom
Alessandro Valassina – MDM Sales Specialist, Informatica
Andrey Golub – Founder & CEO, ELSE Corp
Moderatore – Nicoletta Boldrini – Editor in Chief, AI4Business.it
Partecipanti
Nicola Antonelli – LuisaViaRoma
Angiolo Anichini – Ferragamo
Leonardo Ranieri – Miroglio
TBD – ICCREA
Rinaldo Rinaldi – LogisLab
Sono disponibili pacchetti per essere presenti al dig.it4fashion in qualità di sponsor. I pacchetti sono modulabili in relazione alle esigenze di ogni singolo sponsor.
Stand personalizzato
No
Marketing Kit
No
B2B aziende Fashion
Nessuno
Lista Partecipanti
Nessuno
Stand personalizzato
Sì
Marketing kit
Sì
B2B Aziende Fashion
Sì
Lista Partecipanti
Sì
LE ISCRIZIONI ONLINE SONO APERTE.
L’accesso gratuito al dig.it4fashion è possibile solo previa registrazione, entro il 13 Novembre 2018.
Per rendere valida la registrazione è necessario inserire la propria e-mail aziendale e registrarsi al link di seguito. Nel caso in cui si possieda già un profilo IT4Fashion, è possibile semplicemente effettuare il login e cliccare sull’evento attivo.
N.B. Il biglietto dig.it4fashion è personale e non trasferibile.
Grazie per aver scelto di partecipare a dig.it4fashion 2018, Firenze, 14 Novembre 2018.
Questa categoria include coloro che lavorano per fashion companies (brands, faconists, raw material suppliers, apparel / shoe/ leather / metal accessory factories). Accesso gratuito previa registrazione con email verificata.
Selezionando la categoria di appartenenza ed utilizzando un’email aziendale l’accesso all’evento è gratuito.
Selezionando la categoria di appartenenza ed utilizzando un’email aziendale l’accesso all’evento è gratuito. Ogni registrazione è vincolata dalla capienza della location.
Accademici, Ricercatori, Studenti, Giornalisti, bloggers, fotografi e reporters possono richiedere l’accesso registrandosi con email professionale o contattandoci ai nostri indirizzi email.
Attraverso Panel Discussions, tavole rotonde, interviste, momenti di Networking per la condivisione di trend IT e Digital, questo evento offre la possibilità di confrontarsi faccia a faccia con le più importanti aziende fashion e con gli esperti di riferimento delle aziende stesse grazie ad una serie di possibilità di incontro formali ed informali che avvengono durante la giornata.
Come ottimizzare il Business attraverso la Realtà Virtuale.
Con i nostri esperti andremo a fondo sulle applicazioni di questa disciplina ai fini dell’ottimizzazione dei processi di business attraverso testimonianze e case studies.
I dati sono diventati i beni più preziosi che un’azienda possiede. La data security è diventata una delle priorità per le aziende di tutto il mondo per salvaguardarne il patrimonio. Scopriremo come la Blockchain può essere utilizzata come una valida alternativa alle società basate su cloud e server.
Interconnessioni e vantaggi tra la gestione dei big data, l’analisi e la business intelligence: come sfruttare Big Data & Cloud in ottica di ottimizzazione dei costi. I progressi nel machine learning, nell’intelligenza artificiale non mostrano segni di rallentamento, rendendo ancora più caldo questo tema di dibattito.
For more information, please contact us
W. info (at) it4fashion.org
Venue:
La Certosa di Firenze – Via della Certosa, 1, 50124 Firenze FI
Recommended Hotels:
Soon Available